Avvisi ed ultime notizie

Gli eventi calamitosi che hanno colpito il Trentino a fine ottobre 2018 hanno richiesto da parte della Provincia l’attivazione di misure atte a far fronte ai danni causati dalle calamità ai privati, alle attività produttive e al lavoro autonomo. E’ stabilito che per poter accedere a tali contributi e indennizzi è necessaria la presentazione di specifiche domande su modulistica approvata dalla PAT da rivolgere direttamente alla Provincia Autonoma di Trento.La presentazione delle domande potrà avvenire a partire dal 10 gennaio 2019 e fino al 1 marzo 2019. I moduli per richiedere i contributi e gli indennizzi si possono scaricare accedendo al link in calce.


in allegato avviso e recapiti relativi al servizio medico per i turisti

Il network costituisce la rete dei Comuni che a livello nazionale intendono promuovere politiche per il benessere familiare sulla base del know-how sviluppato dalla Provincia autonoma di Trento. E’ promosso dalla Provincia autonoma di Trento, dal Comune di Alghero e dall'Associazione nazionale famiglie numerose.

per le domande relative al 'Bonus Sociale' rivolgersi ai Patronati a cui sono state delegate le relative competenze

Avviso: adozione variante adeguamento al PRG del Comune di Varena - programmazione urbanistica settore commerciale. Deposito per pubblica visione elaborati tecnici.

Avviso: adozione variante per opere pubbliche del vigente PRG del Comune di Varena. Deposito per pubblica visione elaborati tecnici.
Organi politici
Composta da Sindaco ed Assessori, esercita attività di impulso e proposta nei confronti del Consiglio e attua gli indirizzi dallo stesso approvati.
Ai sensi dell'art. 54 del regolamento della L.P. 26/93 (D.P.P. 11 maggio 2012, n. 9-84/leg.) è stato istituito l'elenco telematico delle imprese ai fini della selezione delle medesime da invitare a procedura negoziata senza previa pubblicazione del bando di gara.
In questa sezione sono raccolti e riportati gli atti pubblicati all'albo del Comune di Varena.
Per consultare l'archivio clicca qui (apre il link in una nuova finestra).
Varena è "Comune amico della famiglia"
In occasione della terza Convention dei comuni “Family Friendly” svoltasi a Arco il 6 dicembre 2012, il comune di Varena ha ricevuto il marchio di Comune amico della famiglia.
Documenti utili

Sezione del sito contenente tutti i moduli dell'Amministrazione.
Per la modulistica unificata visita www.modulistica.comunitrentini.tn.it

Piani e progetti
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
IM.I.S. - Imposta immobiliare semplice
Si ricorda che il 18 giugno 2018 scade il termine per versare la 1^ rata IMIS 2018. Il modello precompilato F24 per il versamento verrà inviato a tutti i contribuenti nel mese di maggio assieme al mod. F24 a saldo. Nel caso di mancato ricevimento del mod. F24 precompilato, ovvero nel caso in cui fossero intervenute modifiche quali variazioni di proprietà e/o di rendita degli immobili posseduti , si invita il contribuente a contattare la Gestione Associata 'VILLE DI FIEMME' Servzio Entrate per il calcolo dell'imposta.
La documentazione relativa all'imposta è disponibile al seguente link
http://www.comune.carano.tn.it/Aree-tematiche/Tributi/IM.I.S.-Imposta-immobiliare-semplice
Altre informazioni

Comune di Varena
Via Mercato 16, 38030 Varena TN
Telefono: 0462/340343
Fax: 0462/230772
e-mail: info@comune.varena.tn.it
PEC: comunedivarena@registerpec.it
CODICE UNIVOCO FATTURAZIONE ELETTRONICA: UFN3EO
- Lun - Ven: 8.30 - 12.00
- Mar - Mer: 14.30 - 16.30
Bandi di gara e concorsi

Sezione che ospita i bandi di gara e tutti gli atti relativi a gare di appalto

Sezione che ospita le procedure concorsuali e di selezione di personale
Vedi anche "Bandi e concorsi - albo telematico (apre il link in una nuova finestra)"
Dal 1 gennaio 2015 le procedure relative al settore Attività Produttive saranno trattate esclusivamente in forma telematica, come previsto dall'articolo 16, comma 4 bis della L.P. n. 23/1992.
Il SUAP è l'unico soggetto pubblico di riferimento territoriale (Art. 2, comma 1 del D.P.R. 160/2010)
Lo Sportello Unico per le Attività Produttive è l’unico soggetto pubblico di riferimento territoriale per tutti i procedimenti che abbiano ad oggetto l'esercizio di attività produttive e di prestazione di servizi, e quelli relativi alle azioni di localizzazione, realizzazione, trasformazione, ristrutturazione o riconversione, ampliamento o trasferimento, nonché cessazione o riattivazione delle “attività produttive”, cioè delle attività di produzione di beni e servizi, incluse le attività agricole, commerciali e artigianali, le attività turistiche e alberghiere, i servizi resi dalle banche e dagli intermediari finanziari e i servizi di telecomunicazioni.